La storia di Angela Pigiami e Dintorni ha inizio in India, nel corso di un viaggio sognato a lungo e organizzato in pochissimo tempo, che si trasforma in un amore a prima vista. Un amore che vive di colori, fiori e profumi, di tramonti infuocati e di maestosi palazzi. Un amore che si alimenta anche attraverso la scoperta dell’arte tessile indiana, delle stoffe decorate in piccoli laboratori di artigiani locali che, ancora oggi, stampano i tessuti utilizzando la tecnica del blockprint.
Il segreto di un grande stile è di sentirsi bene in ciò che si indossa

Nasce così un’idea che presto diventa realtà. Scegliere ed acquistare quelle pregiate stoffe, per trasformarle in sofisticati capi di abbigliamento per la casa. Pigiami, camicie da notte, vestaglie e slippers ma anche pashmine e stole. Questa è la storia di Angela Pigiami e Dintorni, delle sue collezioni esclusive, pezzi unici realizzati rigorosamente a mano con abilità artigianale, creatività e tanta passione. Fiori, rami, foglie, piume di pavone, motivi geometrici e figure zoomorfe sono i soggetti dei raffinati disegni creati dagli artigiani indiani e gelosamente custoditi nei loro laboratori familiari.


I disegni sono riprodotti con un paziente e accurato lavoro di intaglio su blocchi di legno di teak. Ogni blocco viene intinto in un colore diverso e con lenta e precisa stratificazione, può stampare fino a 2000 metri di stoffa. Per farlo, si utilizzano colori di origine vegetale: dalla buccia del melograno e dalla curcuma si ottiene il giallo, il rosso deriva dalla radice di robbia e dalla cocciniglia. Ottenuto dalla macerazione delle foglie di un arbusto, l’indigofera, il blu indaco è forse il più bello fra tutti i colori.
Tra un passaggio di stampa e l’altro, le stoffe vengono immerse in grandi contenitori per la tintura a caldo, poi risciacquate in acqua corrente, strizzate e stese ad asciugare al sole. Cotone, leggerissima mussola, lino, seta, velluto, lana e cachemire vengono utilizzati per la realizzazione della linea di abbigliamento per donna, uomo e bambino.


In Italia, negli uffici creativi e stilistici nascono i cartamodelli ed i prototipi di ogni capo. Nelle sartorie artigianali si tagliano e si cuciono a mano le stoffe. Ed ecco che vengono alla luce i pigiami e tutti i capi: pezzi unici di collezioni pensate per uno stile semplice e raffinato, pratico e confortevole, che non dimentica la qualità dei materiali che spesso vengono abbinati, nulla è lasciato al caso, tutto nasce dalla passione. Tutti i nostri materiali sono accuratamente selezionati, provati e testati numerose volte per potervi assicurare il miglior comfort.
Come ogni lavorazione artigianale, nel lavoro eseguito manualmente risultano alcune inevitabili “imperfezioni” che non sono da considerare difetti ma caratteristiche tipiche che ne accrescono il fascino. Dalla stoffa ai bottoni, dai tagli alle rifiniture, ogni materiale viene meticolosamente scelto per creare il miglior prodotto possibile. Le nostre collezioni fatte a mano sono molto più che semplici oggetti. Sono ore di lavoro, esperimenti e anche di errori. Sono momenti di fatica e attimi di pura gioia. Indossarle significa indossare emozioni e momenti di vita di persone che hanno contribuito alla loro creazione.